
CORSO ON LINE DI LINGUA E CULTURA COREANA
LIVELLO INTERMEDIO
con Sung Gyun Cho, madrelingua.
20 ore – 10 lezioni.
🔵Info e Iscrizioni:
qui.eora@libero.it (scrivi il tuo nome e cognome, contatto telefonico SPECIFICANDO CORSO INTERMEDIO ON LINE )
oppure contatta il 327 0544471 (anche con messaggio whatsapp)
Il corso si terrĂ da domenica 18 luglio ogni domenica dalle 18.00 alle 20.00 (piattaforma Zoom)
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutti gli interessati che vogliono acquisire il livello intermedio e che abbiano già competenze base nello scrivere, leggere e formulare frasi semplici in lingua coreana.
PROGRAMMA (CULTURA + SCRITTURA + CONVERSAZIONE + INFORMAZIONI PRATICHE)
- cultura coreana: usanze ed etichetta.
- storia della Corea e della Corea del Sud
- il coreano parlato attraverso vere e proprie lezioni di conversazione (livello intermedio)
- lo Hangul (scrittura coreana livello intermedio)
- informazioni di carattere pratico per chi volesse intraprendere un viaggio in Corea.

Al termine del corso viene rilasciato l’attestato di partecipazione.
🔵 DOCENTE
Il dott. Sung Gyun Cho nasce a Seul nel 1976. Segue la famiglia in Italia, dove il padre studiava, e ottiene il diploma all’Accademia di Santa Cecilia. Viaggia costantemente tra la Corea, il Giappone e l’Italia. Termina gli studi umanistici in Italia dove consegue la laurea in Lettere e Filosofia e la laurea in Storia. Nel 2007 vince il concorso al dottorato come primo borsista e si diploma come dottore di ricerca sotto la direzione dei Professori Luigi Canfora e Adriano Prosperi. Durante il periodo dottorale inizia la sua collaborazione presso l’Ufficio del Pro Rettore Prof. Antonello Biagini. Ha pubblicato diversi libri e articoli ed ha avuto l’onore di collaborare ad una collana redatta e guidata dal Prof. Umberto Eco.
Madrelingua inglese, coreano e italiano, il Sung Gyun Cho, prosegue le sue ricerche scrivendo articoli per varie riviste del settore.
Alla sua passione per la storia e la cultura della Corea, del Giappone e della Cina, unisce l’arte dell’Aikido, cui ha dedicato la sua intera vita, arrivando ad ottenere vari titoli onorifici ed il grado di 6° Dan Internazionale ed Eps/Coni ed il Menkyo Okuden di Daito Ryu. Attualmente risiede a Sinnai (Ca) ed insegna in due dojo (luoghi dove si pratica la Via).
🔵 Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica. Fondata nel 2012 cura, produce, organizza, promuove workshops esperienziali, attività formative pedagogico-educative, psicologiche e di counseling; laboratori culturali e artistici, laboratori linguistici, per persone di tutte le età . Collabora con artisti, autori, professionisti e istituzioni con l’intento di diffondere iniziative che hanno come filo conduttore la ricerca del Ben-Essere Personale e della Comunità .
(Il corso base IN PRESENZA si terrĂ a partire dal 3 luglio ogni sabato per 10 incontri dalle 15.30 alle 17.30 in via Pasubio 27 Cagliari).
Vieni a trovarci:
nella nostra pagina facebook cliccando qui
nella nostra pagina twitter cliccando qui
Rispondi