

CORSO BASE DI LINGUA E CULTURA RUSSA
con Olesya Gamotina, madrelingua.
Dall’11 marzo 2022, ogni venerdì, per 10 lezioni in live sulla piattaforma Zoom dalle 15.00 alle 17.00
Info e iscrizioni:
qui.eora@libero.it (specifica in oggetto il nome del corso).
327 0544471 (anche con messaggio whatsapp).
DESTINATARI
Il corso di lingua russa è rivolto a tutti coloro che vogliono acquisire le conoscenze di base della lingua e saperne di più sulla storia, le tradizioni e la cultura della Russia.
PROGRAMMA CORSO BASE (I LIVELLO)
Primo incontro
Introduzione alla lingua e alla cultura russa
Alfabeto russo e regole di lettura – 1
Secondo incontro
Alfabeto russo e regole di lettura – 2
Salutarsi, presentarsi, fare conoscenza: parole, frasi, dialoghi
Terzo incontro
Conosci la Russia, la sua storia, la cultura e la società? (quiz e discussione)
I pronomi personali
Quarto incontro
Curiosità: in Russia ogni nome ha il suo diminutivo; il patronimico; come cambia il cognome.
Dove vivi, qual è la tua professione, dove lavori: parole, frasi, dialoghi
Quinto incontro
Curiosità sulle città della Russia
Il verbo “avere” in russo – 1
Sesto incontro
Età, famiglia, legami familiari: parole, frasi, dialoghi
Il verbo “avere” in russo – 2
Settimo incontro
Capodanno russo e Natale ortodosso.
Quali sono le vostre feste preferite?
Ottavo incontro
La Russia oggi.
Il genere dei sostantivi.
Nono incontro
Ristoranti, bar, cibi e bevande: parole, frasi, dialoghi
Il plurale dei sostantivi
Decimo incontro
Aggettivi in russo
Chiedere informazioni: parole, frasi, dialoghi
Negozi e shopping: parole, frasi, dialoghi
AL TERMINE DEL CORSO SI RILASCIA L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
DOCENTE: Olesya Gamotina.
Nata a Alma-Ata (Kazakistan). Laurea triennale in Scienze della Comunicazione, Università degli Studi di Sassari, Sassari, Italia (2014). Laurea quinquennale in Giornalismo, Pubblicità e Relazioni Pubbliche attraverso i Mass Media, Università Umanitaria dei Sindacati di San Pietroburgo, San Pietroburgo, Russia (2003). Ha svolto docenze di lingua russa presso il Centro Culturale Alghero, Scuola di Lingue Straniere e Formazione Professionale, Sede di Sassari. Accompagnatrice turistica di comitive provenienti dalla Federazione Russa nel Nord Sardegna. Dal 2001 al 2004 ha lavorato come “Specialista di Prima Categoria ” presso il Centro Stampa del Comune di Sosnovy Bor (Russia) per la gestione, l’archiviazione e la distribuzione dell’informazione, preparazione della rassegna stampa, organizzazione conferenze stampa.
Come giornalista ha collaborato: dal 2002 al 2004 con il canale televisivo regionale “LOT” della regione di San Pietroburgo; dal 2001 al 2004 con la radio regionale “Gardarica” della regione di San Pietroburgo; dal 1999-2004 con il quotidiano regionale “Vesti” della regione di San Pietroburgo. Inoltre dal 1999 al 2002 ha collaborato, sempre come giornalista, con il quotidiano cittadino “Mayak” della città di Sosnovy Bor.
Iscritta al Registro Regionale delle Guide Turistiche della Sardegna, numero di iscrizione 1944.
Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica. Fondata nel 2012 cura, produce, organizza, promuove workshops esperienziali, attività formative pedagogico-educative, psicologiche e di counseling; laboratori culturali e artistici, per persone di tutte le età. Collabora con artisti, autori, professionisti e istituzioni con l’intento di diffondere iniziative che hanno come filo conduttore la ricerca del Ben-Essere Personale e della Comunità.

Vieni a trovarci:
nella nostra pagina facebook cliccando qui
Rispondi