IL CORPO VIOLATO. MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA.
Corso di formazione pedagogica (16 ore) rivolto a studenti e professionisti del settore educativo – pedagogico, psicologico, servizi sociali, scolastico, socio – sanitario e counseling.
II EDIZIONE
Finalità:
Sensibilizzare sul problema del disagio e del maltrattamento ai danni dei minori.
Fornire gli strumenti e le competenze essenziali per ascoltare il minore.
Fornire gli strumenti e le competenze essenziali per gestire le proprie emozioni nei casi di disagio o maltrattamento.
Promuovere atteggiamenti e comportamenti responsabili per la prevenzione di situazioni di disagio o violenza.
Programma:
- Abuso sessuale. Indicatori, normative.
- Il Corpo violato: trascuratezza, maltrattamento, abuso
- Violenza fisica, violenza psicologica e violenza assistita
- Cura di sé e meditazione (curare se stessi per prendersi cura dell’altro)
- L’Ascolto empatico ed emotivo; i meccanismi difesa dell’operatore
- L’ascolto del minore vittima o potenziale vittima di abuso
- La Prevenzione ( far interagire la mente e il cuore )
Metodologia
La metodologia utilizzata si rifà ai principi dell’Intelligenza emotiva della Psicologia della Gestalt e delle artiterapie.
Prevede un coinvolgimento emotivo a prevalente carattere esperienziale.
Quando:
1° incontro: sabato 12 ottobre 2019 dalle 16.00 alle 20.00
2° incontro: sabato 19 ottobre dalle 16.00 alle 20.00
3° incontro (intensivo): sabato 26 ottobre dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00.
Dove: via Pasubio 27 Cagliari.
Organizzato da Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica.
Conduce la dott.ssa Carla Zurru, pedagogista, gestalt counselor, danzamovimentoterapeuta.
Info e iscrizioni:
scrivete a qui.eora@libero.it (lasciate un recapito telefonico e in oggetto il nome del corso).
telefonate al 327 0544471 (Roberta Sirigu)
Carla Zurru
Pedagogista, Gestalt Counselor, Danzamovimentoterapeuta, Professionista in interventi assistiti con l’animale ai sensi delle Linee Guida Nazionali. Didatta presso l’Istituto Gestalt e Body Work. Ha collaborato come docente in diversi enti formativi tra cui: l’Istituto di Ricerca Psicoanalitica a Roma (formatore/supervisore metodologia gestalt per il progetto “Sperimentazione di servizi innovativi di sostegno alle famiglie dei minori autori di reato nei servizi di giustizia minorile”); la Società IRECOOP a Cagliari (docenza in Programmazione nel corso per Ludotecario). Ha svolto attività di Supervisione delle attività educative e Consulenze Pedagogiche presso l’Associazione Le MargheriteCagliari – Pirri (Comunità Alloggio Minori). Presso la Comunità Terapeutica “CASA EMMAUS” a Iglesias è stata Responsabile della fase di Accoglienza e del Centro d’Ascolto. Presso Qui e Ora ha condotto il mini corso esperienziale “Gestalt e Ascolto Empatico”. Formatore accreditato presso il Servizio Civile. Lavora nel Comune di Carbonia come Pedagogista.
Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica: Fondata nel 2012 cura, produce, organizza workshops esperienziali, attività formative pedagogiche, psicologiche e di counseling; laboratori culturali e artistici, per persone di tutte le età. Collabora con artisti, autori, professionisti e istituzioni con l’intento di diffondere iniziative che hanno come filo conduttore la ricerca del Ben-Essere Personale e della Comunità. Responsabile e Presidente: Roberta Sirigu, pedagogista e gestalt counselor.
Puoi trovare le nostre iniziative anche su facebook cliccando qui
Rispondi